Quest’anno previste vendite per oltre 550mila unità
Sarà il 2017 l’ultimo anno utile per cogliere le occasioni di acquistare casa che il mercato offre? Mutui con tassi di interesse ancora ai minimi, prezzi stracciati da una crisi immobiliare lunga più di otto anni e che sono ancora fermi e in lieve discesa. Mentre le compravendite aumentano, segnale che l’interesse per l’abitazione è tornato. Il 2016 si è chiuso con un bilancio positivo, scrive Il Sole 24 Ore. I dati dell’Agenzia delle Entrate evidenziano che nei primi nove mesi c’è stato un incremento medio delle transazioni del 20,3%. Nomisma stima che l’anno passato si sia chiuso con 517.164 transazioni (in aumento del 16,3% sull’anno prima) e ritiene che, se lo scenario si manterrà positivo, il 2017 registrerà 552.602 compravendite in rialzo del 6,9% sul 2016. Più contenuta la crescita nel 2018 e nel 2019, che vedranno rispettivamente 579.751 transazioni (+4,9% a livello annuo) e 612.318 unità compravendute (+5,6%). «Le prospettive sono buone – dice Luca Dondi, direttore generale di Nomisma – È importante che variabili determinanti non volgano in negativo, dalla situazione geopolitica alla ripresa economica». “È in atto un trend significativo, trainato soprattutto dalla diminuzione dei prezzi e dai mutui più accessibili; non dimentichiamo che dal 2007 le abitazioni hanno ceduto il 39,7% del loro valore» dice Fabiana Megliola, responsabile ufficio studi Tecnocasa. La domanda dinamica e l’offerta che inizia a diminuire, soprattutto sugli immobili di qualità, potranno determinare un’ulteriore contrazione delle tempistiche di vendita e un minore margine di trattativa soprattutto su queste tipologie immobiliari. «Sia il segmento della prima casa sia quello a uso investimento e casa vacanza saranno vivaci – dice Megliola – Ma se l’immobile è da ristrutturare o presenta degli elementi negativi si venderà solo dopo ulteriori ribassi di prezzo». Resta Milano — continua Il Sole 24 Ore — la città con le maggiori prospettive di recupero. Secondo alcuni, i prezzi qui stanno già registrando alcuni lievi incrementi. «A Milano le quotazioni stanno salendo dell’1-2%» sottolinea Dondi.lo shopping.
COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS